Barolo: storia di un grande vino

Un bicchiere di vino racchiude in sé colore, profumo, gusto, curiosità e tradizione
Una cantina storica con annessa zona museale svela macchinari, utensili e curiosità risalenti a fine ‘800, quando il vino di queste zone era già un prodotto d’eccellenza da esportare nel Mondo.
A fare da contorno, una distesa di vigneti dove nasce il vino dal profilo sensoriale complesso e particolare: il Barolo.
Su richiesta/su prenotazione
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
La quota comprende: visita al Museo storico, alla cantina e degustazione di tre vini.
La quota non comprende: trasporto ed eventuali extra.
Lingua: italiano o inglese
Contattaci per avere tutte le informazioni utili.